Ortodonzia a Brescia: la nostra ortodontista risponde

30 Dic 2020

Francesca Finazzi, la nostra esperta ortodontista risponde alle vostre domande più frequenti. Scopri di più!

In questo mondo di Selfie, in questo modo di INFLUENCER con i denti BIANCHI e DRITTI, ci si chiede:

Chissà quando hanno “raddrizzato” e “sbiancato” i loro denti???

Ora vi rivolgo IO una domanda: sapete chi è l’esperto a “raddrizzare” i vostri denti e a studiare il vostro sorriso in base alla vostra estetica del viso?

L’ORTODONTISTA. L’etimologia greca lo conferma, ORTHOS significa diritto, è quel medico che può rendere il Vostro sorriso perfetto e come ve lo siete sempre immaginato.

Per i più piccini quale è l’età più corretta per fare una prima visita Ortodontica dal dentista a Brescia?

Intorno all’inizio dell’età scolare, quando cominciano a comparire in fondo o davanti i primi denti permanenti (importantissimi, rimango tutta la vita!) o quando il vostro “amico” Pedodontista vi dà il via libera per un potenziale apparecchio.

Quando si inizia a mettere il primo apparecchio?

Negli ultimi anni, non so per quale gioco astrale, MA per i bambini avere l’apparecchio è una moda e a scuola fanno a gara per chi ce l’ha più accessoriato e più colorato. Insomma per loro è un vero e proprio vanto.

Certamente l’Ortodontista non segue le mode del momento!

La figura altamente professionalizzata che vi seguirà, dopo aver raccolto e studiato accuratamente del materiale come fotografie particolari del vostro bambino, richiesto o effettuato delle radiografie a basso dosaggio (secondo le normative vigenti), vi incontrerà e vi illustrerà dei percorsi ortodontico ad hoc:

    1- INTERVENIRE SUBITO: ci sono situazioni di occlusione come i palati stretti, la mandibola molto avanti, le “palette” sporgenti che necessitano di un trattamento PRECOCE (più propriamente chiamato INTERCETTIVO) quando i piccoli hanno un mix di tanti denti da latte e pochi denti permanenti;
    2- ATTENDERE QUALCHE ANNO: ci sono casi che bisogna attendere il secondo picco di crescita (diverso fra maschi e femmine), ovvero il bambino sta cambiando ed inoltre la dentizione è prevalentemente costituita da denti permanenti e ancora qualche traccia di denti da latte;
    3- ATTENDERE IL FINE CRESCITA: ci sono casi che si attende la dentatura completa permanente e si interviene per un trattamento estetico-funzionale. Questa fase di trattamento può essere proposta anche a quei pazienti del punto 1, che hanno fatto un trattamento precoce e vogliono finalizzarlo.

Se sono un ADULTO posso correggere imperfezioni del mio sorriso?

CERTAMENTE sì, non c’è limite d’età. La condizione necessaria e sufficiente è che il sostegno dei tuoi denti (in termini tecnici parodonto) sia sano e con parametri corretti (solitamente il tuo odontoiatra e il tuoigenista di fiducia te lo comunica ad ogni seduta di igiene lo status delle tue gengive!!).

Una volta accertata una buona condizione di salute orale, puoi scegliere tra diverse tipologie di apparecchi:

  • Il classico degli adolescenti, per intenderci alla UGLY BETTY.
  • Le classiche stelline trasparenti, solitamente il materiale elettivo è lo zaffiro; si vedono pochissimo e nel paziente adulto hanno una buona resa estetica.
  • Le classiche stelline metalliche posizionate nel versante palatale e/o linguale, si parla di Ortodonzia Linguale.
  • Le mascherine invisibili, conosciute anche con il nome del brand INVISALIGN (le cita in una sua canzone anche Billie Eilish), sono ad oggi potenzialmente come un apparecchio tradizionale, con il vantaggio estremo di toglierle ai pasti e di potersi lavare i denti come prima dell’inizio della terapia ortodontica. Necessitano di tanta collaborazione!!!!

 

Il tuo Dentista a Brescia
DR. SERGIO FIAMMENGHI ODONTOIATRA

Viale Duca D'Aosta 30 - 25121 Brescia
email: info@studiofiammenghi.it
Tel: +39 030 3386533
Mob: +39 329 0858969

Il tuo Dentista a Brescia
DR. SERGIO FIAMMENGHI ODONTOIATRA
Viale Duca D'Aosta 30 - 25121 Brescia
email: info@studiofiammenghi.it
Tel: +39 030 3386533  |  Mob: +39 329 0858969

Invisalign Provider

Orari di Studio:
Lunedì, Martedì, Giovedì 8:00-18:00 
Mercoledì e Venerdì 8:00-19:00