Non poter più sorridere nè masticare? E’ un grosso problema frequente ma che ha una soluzione. Leggi qui come possiamo aiutarti!
Temere di non riuscire più a masticare o doversi vergognare di sorridere sono delle problematiche frequenti e socialmente molto invalidanti, per questo gli impianti dentali a carico immediato ti possono venire in aiuto e nel nostro Studio dentistico a Brescia puoi usufruirne.
Con la giusta equipe medica è possibile recuperare la funzione e l’estetica della propria bocca in tempi brevissimi.
La salute dei denti può decadere anche gravemente in relazione a numerose cause. Molte patologie del cavo orale possono rendere i denti instabili e riassorbire le ossa mandibolari e mascellari. Questo può eventualmente sfociare, nel peggiore dei casi, alla caduta degli elementi dentari.
L’assenza di una adeguata istruzione all’igiene orale domiciliare può ulteriormente peggiorare la situazione portando danni anche ai tessuti molli (gengive). La paura del dentista, infine, non aiuta: lasciar evolvere queste condizioni peggiora ulteriormente il quadro.
Dobbiamo quindi pensare che non esista una speranza in questi casi? Ovviamente no!
Esistono dei protocolli che possono rappresentare una soluzione efficace, rapida ed indolore per tornare ad avere una bocca sana, ovvero capace di masticare e sorridere senza vergogna.
Il protocollo Columbus Bridge è una tecnica implantare con la quale il dentista può posizionare nella bocca del paziente 4 impianti per arcata in un’unica seduta. Questo significa che il paziente uscirà dall’intervento con gli impianti posizionati e a distanza di tre giorni potranno essere consegnati i nuovi denti protesici.
Chi può sottoporsi a questo intervento?
La maggior parte dei pazienti può sottoporsi all’intervento di Implantologia a carico immediato nel nostro studio di Brescia.
Prima di procedere con l’intervento é fondamentale che il dentista raccolga un’anamnesi completa ed esegua un accurato studio del cavo orale (esame obiettivo). Presso lo studio Fiammenghi eseguiamo la Cone Beam Computed Tomography, ovvero una scansione TAC digitale a bassa dose di radiazioni in grado di produrre immagini di alta qualità. Questo studio permette di analizzare nel dettaglio l’anatomia delle ossa della bocca del paziente e quindi pianificare con grande precisione l’intervento di implantologia a carico immediato.
Come funziona l’intervento di implantologia a carico immediato?
Solitamente l’intervento di impianti dentali viene eseguito in anestesia locale, ovvero la classica anestesia del dentista. In caso di pazienti molto ansiosi é possibile chiedere l’intervento di un anestesista per sedare in modo più profondo il paziente. Vengono rimossi i denti residui e posizionati 4 impianti. Da qui parte la parte protesica dell’intervento nella quale vengono raccolti tutti i dati necessari per realizzare nel laboratorio odontotecnico l’arcata protesica.
La prima seduta del trattamento é finita e il paziente viene rivisto a distanza di 3 giorni. In questa occasione vengono avvitati i nuovi denti agli impianti. Il paziente a questo punto ha i denti definitivi in bocca.
Sono necessarie due precauzioni da parte sua:
- In primo luogo deve fare attenzione all’alimentazione.Sono raccomandati per due mesi dei cibi soffici che via via possono diventare sempre più consistenti al fine di consentire l’integrazione degli impianti nell’osso.
- La seconda raccomandazione é quella di mantenere una valida igiene orale. A questo scopo il paziente, una volta finito l’intervento, viene istruito sull’igiene orale domiciliare da attuare per i successivi 2 mesi.
L’implantologia a carico immediato é una tecnica chirurgica che permette di risolvere un grave problema in modo rapido e definitivo e permette al paziente di tornare a sorridere e masticare come una volta.
Vuoi una valutazione personalizzata sulla tua situazione clinica?
Contattaci QUI.